Il latte preferito dalle mamme

Francesco Rando

Ginecologo

Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

Gloria Tosi

Gentile dottore,
Volevo ringraziarla per la risposta alla domanda che avevo posto la scorsa volta. Io per sicurezza dopo 21 giorni ho rifatto il test e di nuovo negativo.
Volevo chiederle un altra informazione. Ieri ho avuto un rapporto protetto con il preservativo come sempre (preciso era alla fine dell’ovulazione e ero molto eccitata). Praticamente dopo qualche minuto dal rapporto il mio compagno mentre era uscito per controllare come fa sempre che il preservativo fosse ok, ha visto nella parte esterna e superiore al preservativo del liquido bianco come il latte e denso e cremoso ….
Grazie mille

L’ESPERTO RISPONDE…

Gentilissima

? semplicemente una perdita vaginale dovuta al muco che si ? addensato dopo l’ovulazione. Deve solo controllare che non compaia prurito o bruciore che indicherebbero un’infezione vaginale.

La saluto cordialmente

Invia una domanda