Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

adele

le mie nipotine di 4 giorni hanno l‘ittero,sò che é una patologia comune tra i neonati,sopratutto prematuri,le chiedo:l‘ittero dopo la guarigione ,lascia segni o ha conseguenze?grazie

L’ESPERTO RISPONDE…

Gentilissima,

in 4 giornata è fisiologico avere dell‘ittero, ovvere quel colorito particolare della cute e delle sclere (segno che nel sangue vi è un elevato valore di bilirubina) che sta a significare che il fegato non funziona ancora perfettamente. Normalmente sparisce in pochi giorni senza dare alcun problema in futuro, ovviamente il pediatra controllerà il colorito delle neonate e se lo riterrà opportuna farà gli esami del caso. Se il valore della bilirubina fosse troppo alto si dovrà sottoporre il neonato alla fototerapia, ovvero alla esposizione di una particolare lampada che avrà proprio il compito di far abbassare i livelli di bilirubina.

Spero di averla aiutata.

Invia una domanda