Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

luisa

la mia piccola (quasi due mesi) non digerisce il latte in polvere. ne ho cambiati tre, ma continua a rigurgitare, anche a distanza di ore dal pasto. ho cominciato allora, su suggerimento della pediatra, a darle un latte antirigurgito. funziona benissimo ma vorrei sapere se e‘ un medicinale e puo‘ avere effetti collaterali o se l‘addensante e‘ naturale. grazie

L’ESPERTO RISPONDE…

Buona sera LUISA, il latte che indica è proprio latte, non una medicina! Può aiutare la sua piccola facendola dormire con il materassino un pò inclinato, aspettando a coricarla ad una certa distanza dal pasto, ecc.
La maturazione dell‘esofago, dello stomaco, delle valvoline che mettono questi organi in comunicazione tra loro faranno in modo che il problema scompaia. Controlli saltuariamente il peso.

Invia una domanda