Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

silvia

La mia bimba e‘nata prematura (io ero alla 28esima settimana di gestazione) per grave iposviluppo a causa della placenta che non la nutriva… la crescita non e‘ costante…

L’ESPERTO RISPONDE…

Cara SILVIA, i bimbi piccoli nutriti con amore sbocciano come i fiorellini a primavera e la sua bimba ne è l‘esempio! Un temporaneo rallentamento della crescita non fa preoccupare, se la bimba mangia regolarmente ed e‘ vivace, anzi e‘ naturale che ci siano delle variazioni. Suppongo che, dato il suo basso−peso iniziale, sia stata osservata in questi mesi di vita con particolare attenzione, per cui mi orienterei con la regolarita‘ dei controlli che ha avuto finora. Perche‘ non impara a massaggiarla? ... toccarla, coccolarla, vazzeggiarla, con ritmo e costanza, come quando era nella pancia.

Invia una domanda