Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

giusy

la mia bambina nata il 5 febbraio è infastidita da meteorismo e flatulenza.

L’ESPERTO RISPONDE…

Cara GIUSY, posso proporle due cose per la piccola Elisa. La prima e‘ quella di aumentare il numero delle poppate diminuendo la quantità di latte ogni volta, in modo che alla fine della giornata la quantita‘ di latte sia adeguata alla crescita. Faccia anche attenzione a come la bimba ciuccia. La seconda e‘ quella di frequentare un corso di massaggio infantile o almeno di imparare a massaggiare il pancino. Non so dove abita, per cui non sono in grado di indicarle dove rivolgersi, puo‘ cercare il consultorio di zona.

Invia una domanda