Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

patricia

la bimba oggi pesa circa 7300 g e misura 70cm. Mangia volentieri ed e‘ una bimba vivace. Sto notando che negli ultimi giorni ho sempre meno latte e lei reclama: si sveglia a volte di notte e chiede il cibo, e anche la mattina non si sazia. Forse e‘ colpa della dieta (sono anche molto dimagrita).. devo darle un latte HA?

L’ESPERTO RISPONDE…

Carissima PATRICIA, non esistono motivi apparenti in conseguenza dei quali un bambino puo‘ essere intollerante (non allergico) alle proteine del latte vaccino, anche se appositamente preparato. E‘ corretto sostituirlo con un ipoallergenico, HA e‘ la sigla. Ma e‘ sempre latte, non soia! Continui quindi con il seno, attaccandola ad ogni poppata e dando l‘aggiunta dopo. La dieta materna e‘ importante per quantita‘ e qualita‘, ha voglia di raccontarmi il motivo per cui e‘ dimagrita cosi‘ tanto? Le propongo di correggere la sua alimentazione, di continuare ad attaccare la sua bambina, di coccolarla tanto (e‘ importante per il latte!) e di non preoccuparsi per l‘aggiunta di HA, perche‘ col tempo passera‘. Non e‘ neppure detto che sua figlia sia intollerante ad altre "cose". Buona giornata!

Invia una domanda