Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
Buongiorno!
Le scrivo in cerca di aiuto.. 37 anni, no gravidanze, anni di amenorrea in passato causa sottopeso, ciclo tornato naturalmente e regolare. da un anno mestruazioni molto dolorose per le prime 36h,prima non lo erano, adesso sono costretta agli antidolorifici. Il cambiamento mi ha fatto impensierire e perché il dolore non può essere così “normale”.Visita ginecologica tutto bene. Nulla da segnalare, né cisti né nulla. Io temo endometriosi.
Referto alla mano: endometrio ecostruttura omogenea di aspetto proliferativo spessore 8mm
utero rvf profili regolari
canale cervicale regolare
ovaio dx e sx sede e struttura regolari
MIOMETRIO ECOSTRUTTURA DISOMOGENEA.
panico. È adenomiosi?
possibile che questo dato non sia stato preso in considerazione? è fisiologico e non fa pensare alla patologia nel quadri generale?
sono molto confusa.
grazie di cuore dell’aiuto.
manuela
gentilissima
il quadro ecografico è assolutamente regolare per la sua età. se vuole sapere se ovula conviene fare un monitoraggio ecografico follicolare. Se non ha desiderio di gravidanza, faccia i suoi controlli programmati non trascurando il pap test.
La saluto cordialmente