Il latte preferito dalle mamme

Francesco Rando

Ginecologo

Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

Alessia Aronno

Ho da un po’ di tempo delle perdite verdastra non particolarmente dense, ma per lo più liquide/schiumose e non di cattivo odore. Ultimamente avverto anche sporadicamente del lieve prurito e ho notato nelle piccole labbra delle piccole “bolle/escrescenze” che sembrano per lo più filamentose come se fossero dei vermicelli o papille, non so se sia qualcosa di fisiologico ma che ora magari è più evidente in seguito a infezione, le noto nel lato destro. In passato le perdite erano per lo più ricottose e bianche/gialle, ma comunque non sono mai intervenuta ora invece sono più liquide e verdastre. Nell’eventualità in cui avessi una doppia infezione da Candida e Tricomoniasi e mi dovessero prescrivere una cura per Triocomoniasi basandosi sulle attuali perdite, agirebbe anche sulla candida? E soprattutto dovrei dire alla mia ginecologa che prima le perdite erano giallastre e ricottose e ora invece sono verdi? Dico questo perché generalmente la mia ginecologo mi prescrive le cure in base a ciò che vede, non mi hai mai fatto fare tamponi, nemmeno in passato. È il suo modus operandi.

L’ESPERTO RISPONDE…

Gentilissima

lei ha chiesto un mio parete ed io con piacere le dico che in questo caso è fondamentale eseguire un tampone vaginale per capire quale germi sta causando tutti i suoi problemi.
Questo le permette (dopo identificazione dell’agente ) di approntare una corretta terapia in modo da non avere una recidiva in futuro. E’ l’unico sistema corretto per affrontare le infezioni vaginali.
La saluto cordialmente

Invia una domanda