Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

roberta

: Il mio bimbo ha sette mesi e ha subito un grosso intervento al cuore che lo ha tenuto in rianimazione un mese. Adesso pesa kg.6.500 beve 700ml. di latte al giorno e poca pappa. Sono un pò preoccupata per lo scarso peso del piccolo anche se mi rendo conto che la sua crescita è stata interrotta per due mesi.

L’ESPERTO RISPONDE…

Cara ROBERTA, il suo bimbo sta superando una prova difficile e faticosa, che solo l‘amore di mamma e papa‘ possono aiutare, oltre alle cure specifiche, naturalmente. Le sue energie sono orientate a mantenere la salute, oltre che a crescere! La motivazione e‘ quella che lei stessa ha menzionato. Cosa fare, dunque, adesso che c‘e‘ la ripresa? L‘apparato digestivo e tutto l‘oganismo si rinforzano gradualmente ed il bimbo reagisce. Ha assolutamente bisogno di affetto e coccole, se possibile, di piu‘ di quelle che gia‘ gli offrite! E‘ dimostrato da studi in tutto il mondo, che i bambini, con problemi di qualsiasi genere, reagiscono meglio se le cure e l‘alimentazione sono date con amore, indipendentemente dalla quantita‘. Quando lo tiene in braccio potreste svestirvi, se lo metta addosso, pelle−pelle, vi coprite con una copertina e state cosi‘, anche a dormire. La stessa cosa puo‘ fare il papa‘. Come si chiama il tuo bimbo? Mi racconta che pappe mangia? Stia sicura, e‘ una mamma speciale!

Invia una domanda