Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

erika

Il mio bimbo ha 5 mesi, ha problemi di reflusso ma non di vomito, di notte si sveglia 2 volte per mangiare, mangia circa 150g di latte per volta, alcuni pediatri mi hanno detto di dargli cibo tutte le volte…

L’ESPERTO RISPONDE…

Buongiorno ERIKA, il reflusso e‘ un disagio per genitori e bimbi notevole, fortunatamente, col passare del tempo, si affievolisce fino a sparire. I tempi variano da un caso all‘altro, ma di frequente bisogna continuare la terapia anche dopo la scomparsa dei sintomi. A 5 mesi il Suo bimbo mangia solo latte, suppongo. Il latte materno (ma anche l‘artificiale) prevede, in questi casi, una frequenza di 6−8 volte al giorno, secondo le abitudini. Effettivamente i Pediatri possono offrire degli orientamenti che a noi sembrano contraddittori, ma sono indicati dalle evidenze scientifiche e dalla esperienza lavorativa personale. Credo che la cosa migliore sia osservare con molta attenzione Suo figlio (lo sta gia‘ facendo, immagino!): in corrispondenza di quale poppata rigurgita di piu‘, a quale ora del giorno o della notte, vicino o lontano dai pasti, ecc. Ne parli poi con il suo Pediatra di fiducia perche‘ solo Voi, insieme, potete trovare la strategia migliore.

Invia una domanda