Il latte preferito dalle mamme
Anna D'Addio
Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.
Buongiorno TINA, il suo bimbo, a 14 mesi, suppongo sia svezzato, per cui comincia a bere l‘acqua prprio come dovremmo fare tutti. Se le sembra che sia troppa in una volta sola, provi a verificare gli eventuali biscotti e lo zucchero che aggiunge al latte. Si ricordi che il latte è un alimento completo e non richiede aggiunta di alcun dolcificante. Offra l‘acqua al suo bambino anche durante la giornata. Buon fine settimana.