Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

jolanda

Il figlio di mia cognata e‘ allergico alle proteine animali…

L’ESPERTO RISPONDE…

Ciao JOLANDA, mi pare di capire che il bambino di tua cognata, per ora, si nutra al seno. Molto bene per un bimbo intollerante o allergico a qualsiasi cosa, non solo alle proteine animali! In questo caso dovra‘ essere proprio la mamma a mangiare cibi adatti alla situazione, certo non e‘ facile essere rigorose, ma e‘ il modo migliore per permettere al piccolo di maturare il proprio sistema immunologico, nel tempo necessario e variabile per ognuno. Nel caso in cui il latte materno non fosse sufficiente, e‘ necessario utilizzare un latte ipoallergenico (HA). Per quanto riguarda il latte di soia, bisogna che sia il pediatra che conosce il bimbo ad elargire indicazioni. Sostieni tua cognata e aiutala a resistere! Un bacio a tutte e tre.

Invia una domanda