Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
Salve, ho effettuato uno screening per l’hpv test risultato positivo.
Ho effettuato il pap test il cui risultato ? il seguente:
Negativo per lesioni intraepiteliali o malignit? .
Presenza di lactobacilli e discreto numero di leucociti.
Indice di maturazione: cellule superficiali 40% e cellule intermedie 60%.
Devo effettuare ulteriori esami?
Ringrazio anticipatamente per la risposta
Gentilissima
deve ripetere obbligatoriamente un pap test ogni anno se il suo ginecologo facendo la visita non trova alcuna lesione visibile, oppure ogni sei mesi; questo lo lasci decidere allo specialista. Su fare o no una terapia anche in questo caso ci sono pareri discordanti. Io personalmente prescrivo una terapia a base vegetale per aumentare le sue difese immunitarie ma le ripeto non vi ? una linea comune sulla gestione dell’infezione da HPV.
LA saluto cordialmente