Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

marilena

Ho una bimba nata il 24/11 alla 31 settimana, e‘ stata messa in terapia intensiva per circa un mese e portavo in reparto il mio latte che le veniva dato tramite la gastropompa prima e il biberon poi in aggiunta a quello artificiale plasmon 0,ma poi il latte e‘ man mano diminuito fino a scomparire completamente, ho avuto parecchi problemi personali gravi,quindi le ho continuato a dare solo il plasmon 0. La mia domanda e‘  ora di cambiare latte e darle il plasmon 1? perche‘ vedo che la bambina ne richiede di piu‘ e piu‘ spesso da circa una settimana non si tiene piu‘, mangerebbe sempre.Grazie

L’ESPERTO RISPONDE…

Cara MARILENA, purtroppo il latte materno diminuisce gradualmente se non è il bimbo a stimolare il seno e il meccaniosmo che regola tale funzione. Suppongo che il suo bambino sia seguito o da reparto di Neonatologia o dal Pedatra di base, per cui il cambio del latte andrà valutato dalle Figure che oggettivamente possono valutare il benessere e la crescita. La fame è sicuramente un buon segno! Le auguro di avere superato le difficoltà che l‘hanno assalita in una fase così importante della sua vita. Le propongo di tenere fisicamente vicino, proprio addosso, il suo bimbo, cullandolo e massaggiandolo. Farà bene a tutti e due.

Invia una domanda