Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

claudia

Ho una bimba di quasi 5 mesi. Non si e‘ mai attaccata al mio seno (perche‘), ma ha preso il mio latte fino a quattro mesi e mezzo perche‘ lo toglievo con il tiralatte … ora il pediatra mi consiglia un latte HA…

L’ESPERTO RISPONDE…

Ciao CLAUDIA, non conosco ne‘ te ne‘ la tua bimba per cui e‘ difficile ipotizzare la causa che non le ha permesso di attaccarsi al seno! Certo e‘ che tu ce l‘hai messa tutta! Forse la tua determinazione ti ha aiutata a stimolare la formazione di latte al di la‘ del meccanismo ormonale fisiologico. Perche‘ le dai un latte ipoallergenico? A volte il Pediatra lo consiglia se i genitori sono allergici, oppure dopo il latte materno. Potresti aumentare il numero delle poppate e diminuire un pochino le singole dosi, per aiutarla a digerire. Se le feci sono verdi significa che sono fermentate, a volte si usano i fermenti lattici per favorire la flora batterica che normalmente alberga nell‘intestino, ma bisogna che tutte queste cose te le dica il Pediatra che conosce la bimba e tocca il suo pancino! Non fare di testa tua. Una volta chiariti i dubbi, potrai capire il motivo che ha ridotto temporaneamente la crescita. Ciao.

Invia una domanda