Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

cinzia

Ho una bambina di 6 mesi e mezzo, nata a 36 settimane, pesava 2.500 kg, ora ne pesa kg 7.100. Ormai da un mese ho cessato del tutto di allattarla e sono passata dal latte materno a quello di proseguimento senza nessun problema. L‘unica difficolta‘  e‘ che rifiuta categoricamente qualsiasi tipo di pappa …

L’ESPERTO RISPONDE…

Buona sera CINZIA, a volte i piccoli si comportano in modo che non capiamo. Ma proviamoci lo stesso. E‘ cambiato qualcosa nelle sue abitudini in questo periodo? Il ritorno al lavoro, un problema in casa, un‘influenzina... Appurato che tutto e‘ tranquillo (si fa per dire con tre figli!), cerchi di capire se la sua bimba desidera più coccole e da chi. Ma puo‘ semplicemente essere la mancanza del seno, dell‘intimita‘ con la sua mamma. Provi allora a svestirla e a mettersela sul suo petto, pelle contro pelle, la faccia dormire così. Continui con il latte per alcuni giorni e poi riprovi con il brodo, la carne frullata, la verdura... come al solito. Se le servissero delle nuove ricette lo dica!

Invia una domanda