Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

cristina

ho un bimbo di 40 giorni si scarica pochissimo ma piu che altro soffre di frequente areofagia…

L’ESPERTO RISPONDE…

Cara CRISTINA, non mi dice una cosa importante: il suo bimbo si nutre al seno o artificialmente? L‘allattamento materno prevede posizioni corrette che facilitano la suzione e la digestione. Difficilmente ci sono stitichezza (corregga in questo caso la sua alimentazione) e aerofagia. Il biberon richiede una suzione diversa al bambino, e‘ più facile quindi che ingerisca aria e che non sia stimolata la motilità intestinale. Il massaggio al pancino offerto con regolarita‘ aiuta in parte a risolvere il problema.

Invia una domanda