Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

ketty alfano

ho un bimba di 3 mesi, alla nascita pesava 3,200 g… e‘ stata sempre una mangiona, ma da 15 gg mangia poco…

L’ESPERTO RISPONDE…

Cara KETTY, non so in quanto tempo la sua bimba e‘ cresciuta di 400 gr. per cui non sono in grado di valutare. Suppongo pero‘ che sia davvero poco, data l‘urinocultura richiesta dal suo Pediatra: e‘ un esame (non invasivo!) delle urine che si fa per escludere eventuali infezioni delle vie urinarie. Potrebbe essere diminuito un po‘ il latte, potrebbe avere mal di pancia, oppure la posizione di attacco leggermente modificata. Nel primo caso bisogna stimolare la produzione di latte facendola ciucciare di piu‘, approfitti dunque dei pasti notturni. Il male al pancino puo‘ essere diminuito con i massaggini quotidiani (in senso orario e lontano dai pasti). Per la posizione della bocca si comporti come quando era piccolissima: bocca a ventosa. Ma penso ad un‘altra cosa: all‘ora del pasto com‘e‘ la situazione? rumore, telefono, qualcuno che parla forte... ? Di notte e‘ sicuramente tutto calmo, forse e‘ meglio. Osservi tutte queste cose, se nota anche solo un particolare, riscriva.

Invia una domanda