Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

lenka

ho un bambino di 33 giorni di nome Matteo e pesa 5kg e 900g, ha sempre ciucciato dal seno ma da qualche giorno sono costretta a dargli il mio latte tramite biberon perche‘ lui dopo 5 minuti si stacca…

L’ESPERTO RISPONDE…

Cara LENKA, credo di avere capito che il tuo latte e‘ abbondane al punto che, quando Matteo smette di ciucciare, lo togli con il tiralatte e glielo dai con il biberon. Se cosi‘ e‘, direi che potresti correggere la posizione, facendo attenzione alla bocca, che deve essere a ventosa, con il labbro inferiore che contiene l‘areola in basso e il labbro superiore che contiene tutta o quasi la parte superiore dell‘areola. Il nasino e‘ contro il seno. In questo modo il capezzolo si allunga in bocca e si adegua alla forma del palato. il latte scende in gola e non entra aria. Potrebbe infatti essere l‘aria deglutita a far venire qualche colichetta a Matteo e a farlo smettere di ciucciare. Al momento in cui si stacca prova a fargli fare una pausa, massaggiando (delicatamente, se no vomita!) lo stomaco e il pancino in senso orario per farlo digerire. Poi prova a riattaccarlo. E‘ importante trovare la causa del suo comportamento, perche‘ solo la suzione stimola la produzione del latte. Seconda domanda: il bimbo piange, ma com‘e‘ il suo pianto? Disperato, annoiato, tira le gambette... Forse ha "solo" voglia di coccole (tante coccole), ma anche le colichette potrebbero disturbarlo, in particolare se ha aria nel pancino. Osserva il suo pianto e poi descrivimelo. I nostri cuccioli si esprimono ciucciando e piangendo, ci vuole un po‘ di tempo per interpretare i loro bisogni! A presto.

Invia una domanda