Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

sabrina

Ho scritto qualche giorno fa in merito alla perdita di peso del mio bambino di 3 mesi, grazie per la risposta! Concordato con la pediatra un piccola integrazione con neolatte 1 mi trovo con una nuova difficolta‘,il mio bimbo rifiuta categoricamente il biberon del latte anche dopo tanti tentativi,stessa cosa dalla nascita per ciuccio e tisane sempre con biberon,cosa fare? A 3 giorni dalla nascita ha subito un piccolo inervento al frenulo linguale corto, anche se al seno non ha mai avuto difficolta‘ di suzione, puo‘ dipendere da questo? grazie ancora

L’ESPERTO RISPONDE…

Gentilissima

l‘intervento al frenulo non c‘entra nulla. Il suo bimbo rifiuta il biberon perchè ha notato la differenza con il suo seno (cosa che succede anche con il mio bambino di 5 mesi). Non ci sono consigli validi in questa situazioni, bisogna cercare di provare con diverse tettarelle fino a quando il bambino ne accetterà una come surrogato. Spesso siamo noi mamme ansiose e trasmettiamo questa preoccupazione al piccolo. Cerchi nel frattempo di bere e di mangiare in modo sano in modo da riuscire anche solo con l‘allattamento materno a soddisfare completamente il suo piccolo.

Me lo saluti il suo birbante.

Invia una domanda