Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
ho allattato fino a tre mesi il mio bambino adesso é un mese che ho deciso di non allattarlo piu‘ e di continuare solo con il latte in polvere humana per non sentire piu‘ i dolori ai capezzoli. però ,come dicevo a distanza di un mese ancora ho il seno pieno di latte .sarà normale? grazie dell attenzione e colgo l occasione per farle i migliori saluti.
Gentilissima Sig.ra
se c‘è ancora un residuo di latte dopo un mese dalla sospensione dell‘allattamento naturale, bisogna rivolgersi al medico per farsi prescrivere un prodotto che riduce la quantità di un ormone chiamato prolattina in modo da evitare che il seno produca più latte. In questo modo evita problemi di infiammazione del seno.
A disposizione per ogni chiarimento.