Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
Ho 37 anni, incinta alla dodicesima settimana + 4 gg. Dall’ultima ecografica effettuata ieri gli arti ed in particolare il femore appare di dimensioni ridotte rispetto a quanto atteso per epoca gestazionale sebbene, da referto considerata la precocit? dell’opera non ? possibile stimarne con certezza e attendibilit? la biometria. La restante anatomia appare regolare. Dovr? effettuare una consulenza genetica, villocentesi luned? prossimo. VI indico i dati inerenti la biometria fetale:
Lunghezza vertice-sacro CRL 62.0 mm
Translucenza nucale TN 1,60 mm
Diametro biparietale DBP 23,0 mm
Circonferenza cranio HC 80.0 mm
Lunghezza femore LF 4,0 mm
Lunghezza omero HL 8,0 mm
Translucenza intracranica presente
Vorrei sapere in base ai dati che problemi possa avere il mio bambino e se nel caso siano gravi patologie in caso di aborto terapeutico possa rientrare nei tempi legali per fare il raschiamento ed evitare l’interruzione di gravidanza tramite parto indotto .