Il latte preferito dalle mamme

Francesco Rando

Ginecologo

Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

Francesca Buonsanti

Salve Dottore,
La ringrazio per avermi risposto al precedente consulto circa i valori ormonali e i cicli brevi.
Ho fatto un’ altra etv al 16 pm ed effettivamente c’ era il corpo luteo, quindi la ginecologa mi ha detto che ho ovulato correttamente e mi ha dato ovuli progesterone per allungare fase luteale. Quello che volevo sapere ? se le risultano insufficienze luteali pur in presenza di valori di progesterone buoni (come le ho detto nel precedente ciclo avevo 11 di progesterone al 21? giorno ma poi il ciclo ? arrivato al 24?. avevo ovulato intorno al 14/15 pm). da cosa pu? dipendere? Inoltre volevo farle un’ altra domanda. dall’ eco fatta al 9pm la ginecologa mi ha detto che avevo 3 follicoli a ds e due a sn, e uno di questi ? quello che poi ? scoppiato. secondo lei 5 follicoli al 9pm sono un buon numero o sono indice di poca riserva ovarica? Grazie ancora di cuore

L’ESPERTO RISPONDE…

Gentilissima

per prima cosa la sua riserva ovarica ? perfetta. La supplementazione di progesterone aiuta un’eventuale gravidanza anche se i valori sono buono per evitare le oscillazioni dello stesso ormone durante la giornata. Segua i consigli della collega e vedr? che tutto si sitemer?.
La saluto cordialmente

Invia una domanda