Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
Gentilissimo dott. sono settimane ke cerco qualcuno per delle risposte mai avute, spero di averle da lei. Sono una donna di 37 anni con due bambini di 3 e 4 anni partoriti con 2 t.c. uno 2005 e uno 2006. Ad ottobre 2007 sono di nuovo incinta, ma alla 23 sett. per emorragia e distacco placenta mi fanno ancora un t.c. Il cucciolo nasce vivo ma respira solo per alcuni minuti, poi purtroppo mi lascia. Da quel momento il mio ciclo non si capisce piu‘, per 5 mesi successivi al fatto, ininterrottamente ho a volte perdite e a volte flussi, poi per 4 mesi sono pulita, il mese di gen. mi vengono regolari, feb. perdite per piu‘ di 15 gg.poi piu‘ niente fino ad oggi. Premetto ke in questo anno ho fatto di tutto, raschiamento, isteroscopia, analisi ormonali e tant‘altro. Da cio‘ non e‘ emersso assolutamente niente. Sto benissimo.Allora le mie domande sono queste: Io anke se mi considererete una pazza, sto cercando di avere un altro bambino. 1) A cosa potrei andare in contro visto il mio precedente? 2)L‘eta‘ puo‘ compromettere la gravidanza? 3) U.M. 3 feb. Quando dovrei fare la beta HCG? Approposito, cmq. per le prime 2 gravidanze non ho avuyo problemi. La prego dott. mi dia al opu‘ presto una risposta. La ringrazio.
Gentilissima Sig.ra,
nessuno mai può considerarla pazza. La scelta di una maternità è una scelta intima e personale e nessuno può permettersi di giudicare.
Il distacco di placenta può essere un evento che non ha cause specifiche ( anche se malattie materne come l‘ipertensione possono predisporre l‘evento). Da quello che mi racconta mi sembra che lei ha fatto tutte le indagini per poter capire che il suo apparato ginecologico non presenta problemi.
Il BetaHCG può essere eseguito anche il primo giorno di ritardo e se è positivo vuol dire che la gravidanza è in essere ( si considera positivo un valore superiore a 10). Ovviamente la camera gestazionale la visualizza con l‘ecografia a dieci giorni di ritardo e dopo circa altri dieci giorni è possibile visualizzare il battito cardiaco embrionario.
Per la questione età il suo ginecologo le consiglerà di sottoporsi ad un‘amniocentesi in quanto per un fatto statistico, dopo i 35 anni , aumenta il rischio di cromosomopatie per il feto.
Spero di esserle utile . A presto