Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
Gentilissimo Dott. Rando, si é trattato di Trisomia 21 libera ed omogenea, scoperta a 20 settimane dopo l‘eco morfologica che evidenziò il trigono di 14 mm. e che di conseguenza mi ha portato a fare un‘amniocentesi d‘urgenza per chiarire la diagnosi. Trattandosi di questo tipo di malformazione cromosomica mi hanno detto che essenso "libera ed omogenea" non dovrebbe essere in alcun modo ereditaria e che si é trattato solo di sfortuna. Avevo fatto il bi−test alla 12° settimana con esito falso negativo 1 su 6000 che il bimbo potesse avere la Trisomia 21. Inoltre prima di questa gravidanza ne ho avuta un‘altra interrottasi a febbraio 2008 per aborto interno alla 12° circa ma mene sono accorta solo alla 15°, in quel caso le cause sono rimaste sconosciute, però avevo fatto la villocentesi (con esito perfetto) quindi molti medici hanno ipotizzato che la causa dell‘aborto fosse stata proprio la villocentesi. Di sicuro alla prossima gravidanza farò la villocentesi (anche se mi spaventa molto)non potrei aspettare oltre e fare l‘amniocentesi, lei cosa mi consiglia? Grazie per la risposta tempestiva, saluti Serena
Gentilssima Sig.ra
la patologia che ha colpito il suo bambino non è ripetibile e quindi affronti la prossima gravidanza con una sferzata di ottimismo. La villocentesi purtroppo provoca nel 2% dei casi una morte dell‘embrione mentre i casi infausi con l‘amiocentesi scendono al di sotto del 1%; nel primo caso però lei avrà una diagnosi precoce nel secondo avrà una risposta intorno alla 18 settimana di gestazione.
Si affidi con fiducia al suo curante e cercate insieme la soluzione migliore. Tenga presente che un ottimo screening è la misurazione dello spessore della plica nucale (che si esegue alla 12 settimana di gestazione).
Se le posso stare vicino sono a sua completa disposizione.