Il latte preferito dalle mamme
Anna D'Addio
Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.
gentilissima dottoressa, sono mamma del mio secondo genito da 1 mese.Ho allattato al seno per 6 mesi il primo bambino mentre per il piccolo Matteo solo 20 giorni poi il latte ha cominciato a rallentare la produzione, il seno risultava sempre sgonfio e il bimbo non cresceva abbastanza (150/160gr alla settimana, allora ho cominciato a dargli il latte artificiale. Il risultato e‘ che adesso il bimbo cresce regolarmente, la mia preoccupazione e‘ diminuita ma ho latte al seno per 1 poppata al giorno solamente… avrei bisogno di sapere se ho speranze di riavere ancora latte materno e quale tecnica posso usare. Grazie mille, saluti Ilaria