Il latte preferito dalle mamme

Francesco Rando

Ginecologo

Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

francesca

Gentili Dottori, Vi racconto la mia storia, il pi๠brevemente possibile. sono rimasta incinta subito, al secondo tentativo mirato e tra tutti gli esami fatti non c‘era nulla di anomalo ma alla 12° settimana vado a visita e non si sente pi๠il battito. il mio e quello di mio marito hanno smesso di battere dal dolore.faccio il raschiamento e poi mi impunto affinché possa farmi ogni analisi per cercare di capire "cosa non va". i risultati dei tamponi hano riscontrato un‘ureaplasma che mi porto dietro da tempo che curo ma va e viene. per il resto tutto bene. dal paptest viene fuori la dicitura CELLULE ASCUS, faccio un DNAHPV e risulta positivo (ratio 16,73 con un asterisco che vuol dire"valore fuori dai valori di riferimento"), genotipi (16.18.31.33.35.39.45.51.52.56.58.59.68). ho letto un pò di questi genotipi 16.18.31.ah, nel corso degli anni ho fatto visite, tamponi e due paptest ( uno del 2003 diagnosticava una gardnerella che fu curata e l‘altro nel 2005 che parlava di vaginosi, curata anche quella). vi ringrazio anticipatamente di cuore,ma sono in forte crisi e ho tanta paura di ammalarmi e di rinunciare al sogno di avere un bambino. sono stata dal mio gine che mi ha detto, che il mio aborto non é dovuto al risultato positivo del DNAHPV e che una futura gravidanza non sarebbe compromessa. il ginecologo mi ha prescritto una curetta di un mese a basa di antibiotico Eritrocina per 10 gg, Yovita a me e mio marito. poi a me il mecloderm ovuli vaginali per 10 gg, Edenil lavande per 5 gg e ancora Finderm forte per 10 gg. successivamente, fra un mese, mi ripete il paptest e DNAHPV test e se risultasse ancora positivo mi farà  una colposcopia ( che io farò anche se il risultato fosse negativo). secondo lui sarebbe potuto andare via anche senza la curetta. perdoni la mia confusione ma sono una persona molto ansiosa e so bene, purtroppo, che in queste situazioni lo stress e l‘abbassamento delle difese immunitarie non aiutano affatto. ho fatto qualche altro esame e ci tengo tanto a sottoporveli. CARIOTIPO : l´esame microscopico di 20 metafasi ottenute ha evidenziato un cariotipo 46,XX. Cariotipo femminile. Nelle cellule esaminate non sono state evidenziate aberrazioni cromosomiche numeriche e/o strutturali . CLAMYDIA T. URETRALE negativa (<60) CLAMYDIA T. ENDOCERVICALE negativa (>60) ANTI−CARDIOLIPINA IgG 2.0 ( fino a 15) ANTI CARDIOLIPINA IgM 6.0 (fino a 15) ANTICORPI ANTI LUPUS COAGULANS 42.3 (fino a 44) Fattore II: Assenza della mutazione G20210A Fattore V: Assenza della mutazione G1691A MTHFR: Presenza della mutazione C677t in eterozigoti Omocisteina : 6.3 ( 5−12) Acido folico 26.9 ( 3−17) Vitamina B12 (Cobalamina) 162 ( 174−878) FSH 7.66 17− Beta estradiolo 72.30 Prolattina a tempo 0 min =19.35 A tempo 30 min=18.47 A tempo 60 min=17.73 A tempo 120 = 16.90 FT3 6.28 (4.00−8.30) FT4 13.54 (9.00−20.00) TSH 1.66 (0.25 − 5.00) Ora, quello che sto qui a chiedervi é questo: premesso che ho fatto la cura insieme a mio marito per l´ureaplasma ( che come detto sopra é stato diagnosticato ad entrambi). Io ho completato la cura con ovuli e lavande prescrittami dal nuovo ginecologo. lo stesso dottore qualche giorno fa mi ha fatto la visita , una eco interna e il prelievo per i seguenti esami : − Pap test − P16 − RNA −HPV − DNA −HPV E ha consigliato una Genitoscopia a mio marito, rispondendo ad una mia domanda sull´effetto "boomerang", nel caso in cui il virus diagnosticatomi fosse andato via. "ma se non l´avessi tirato in ballo io il discorso??" Ha aggiunto dicendomi che ci sono diverse Scuole di pensiero sulla ricerca di una gravidanza in presenza di HPV ma visto che sappiamo che c´é stato dobbiamo proseguire con le indagini verificando se é attivo o no e poi pensare ad una gravidanza. Lo vedo molto tranquillo, mentre io mi sento morire a volte perchè desidero un bambino e la sorpresa dell´HPV e ora della mutazione mi sembrano un varco insormontabile, anche se leggo dappertutto che non é cosà¬. Il gine mi ha consigliato di aspettare questi esiti, gli ultimi e se risultasse ancora positività  come un mesetto fa mi farà  una colposcopia e poi se non c´é nulla di "grave " possiamo programmare una gravidanza anche in funzione dell´aspirinetta che dovrò prendere prima del concepimento. Questo nuovo ginecologo mi ha prescritto una marea di esami quando siamo andati lଠdopo il mio unico aborto di una gravidanza arrivata dopo due mesi di ricerca. La cosa mi faceva piacere perchè avevo trovato un dottore scrupoloso. Ma ho sentito dire che in cliniche importanti come quella in cui lavora lui sono "obbligati" a prescrivere un TOT di esami. Io avevo comunque già  deciso di farli e la cosa mi sta bene. Ma in effetti il ginecologo non dà  molto peso agli esami ( per esempio l´ esito dello spermiogramma di mio marito non l´ha proprio guardato e neanche i valori dell´omocisteina, folina e B12 che io appena letto della presenza della mutazione ho fatto di mia spontanea volontà ). Ho i risultati degli ultimi esami tra una 15 ina di gg e ci ha detto nel frattempo di avere rapporti protetti. Ma io sono tentata di disubbidire perchè senza la prospettiva di un bimbo, io mi sento morire… Quello che vi chiedo é : 1. un parere sulla gravidanza e ricerca della stessa in relazione ai risultati del DNA HPV e alla mutazione 2. non é insolito avere presenti tutti quei genotipi?quanto é grave la mia situazione? 3. un parere sulla linea guida che sarebbe giusto seguire se fossi una vostra paziente. 4. qualsiasi notizia che possa essermi utile… .credo molto in quello che fate e la vostra professionalità  mi dà  tanta fiducia In attesa di una vostra gentile risposta vi porgo Distinti saluti, ringraziandovi anticipatamente. Dimenticavo. mio marito farà  la genitoscopia fra una decina di gg;nel caso in cui da quest‘ultima risultino delle lesioni cosa si dovrà  fare? da premettere che lui non avverte nessun tipo di fastidio e a occhio nudo sembra tutto normale. si deve intervenire in quale modo? e si dovrà  aspettare di intervenire prima della ricerca di una nuova gravidanza? io farò ugualmente la colposcopia anche se tutto dovesse improvvisamente risultare negativo nei miei ultimi esami. ma il mio ginecologo dice che dovrò farla solo se ci sarà  ancora qualcosa di positivo all‘Hpv. lui fà  parte di una clinica medica specializzata in materia ( la pi๠conosciuta in Italia, forse) gentili dottori, ma perché c‘é tanta confusione su questo virus? é giusto che influisca tanto nella normalità  di una persona? vi ringrazio infinitamente, attendo con ansia le vostre risposte.

L’ESPERTO RISPONDE…

Gentilissima Sig.ra

lei ha subito un solo aborto e , mi dispiace trincerarmi dietro ai numeri, ma il 50% delle donne abortisce per cause non spiegate. Lei ha fatto moltissimi esami e la sua situazione non è affatto grave.

Il virus dell‘HPV non provoca l‘aborto ma predispone il collo dell‘utero nel corso del tempo a trasfomazioni cellulari e pertanto va eseguita una colposcopia per valutare lo stato di salute del collo stesso.

Per quanto riguarda la mutazione lei può aggirare l‘ostacolo assumendo aspirinetta e acido folico prima del concepimento e continuando la terapia fino al terzo mese finito  di gravidanza.

Per il resto io sarei molto tranquillo e mi scrollerei di dosso questa negatività ma affronterei la gravidanza come ogni momento della vita che ha varie sfaccettature e sopratutto senza panico e vedrà che tutto andrà bene.

Invia una domanda