Il latte preferito dalle mamme
Anna D'Addio
Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.
Gentile Patrizia, ho un bimbo di tre mesi, dopo l‘allatamento misto durato un mese e mezzo sono passata al latte esclusivamente artificiale, il bimbo fa ancora 8 poppate e devo essere io durante il giorno a tirare le 3 ore, lui mangerebbe anche dopo 2,5. Mangia tanto e cresce tanto alla nascita pesava 3,250 ora a 3 mesi pesa 7 Kg. Ho sempre lasciato lui decidere quanto mangiare (aumento se vedo che lui piange perche‘ ne vule ancora) inoltre e‘ molto vorace svuota un biberon da 150−180 in 5−10 minuti. E se lo faccio aspettare un po‘ di piu‘ urla tanto da mancargli anche la voce. vorrei sapere se faccio male ad assecondarlo o se dovrei cercare di limitare questa sua voracita‘ . Grazie