Il latte preferito dalle mamme
Barbara Paolinelli
Sono psicologa e psicoterapeuta, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento, luogo in cui svolgo la libera professione. Sono lieta di rispondere a domande che riguardano la genitorialit? e altre problematiche di natura psicologica legate all’infanzia.
Gentile dottoressa sono la mamma di un bimbo di 25 mesi e le scrivo per avere rassicurazioni circa il comportamento e l’educazione che sto dando a mio figlio.le descrivo il suo carattere:allegro,solare,sicuro di se, non ha paura di niente, tocca tutto anche gli oggetti che non sono propriamente da bambino tipo forbici e cacciavite ( sotto stretta sorveglianza) mangia da solo, si addormenta da solo nella sua camera ecc. Io con lui parlo come se stessi parlando ad un bambino pi? grande con termini abbastanza difficili tanto e’ vero che per la sua et?’ parla molto bene e con un buon vocabolario. Il mio dubbio e’ questo: sbaglio a comportarmi cos? con lui?sto bruciando le tappe considerando che anche se a solo due anni si comporta come un bimbo di almeno quattro? Questa sua autonomia potrebbe fargli male. Grazie