Il latte preferito dalle mamme

Barbara Paolinelli

Psicologa e Psicoterapeuta

Sono psicologa e psicoterapeuta, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento, luogo in cui svolgo la libera professione. Sono lieta di rispondere a domande che riguardano la genitorialit? e altre problematiche di natura psicologica legate all’infanzia.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

marzia

Gentile dottoressa, sono la mamma di una bimba di 20 mesi molto vivace e sveglia. E‘ molto socievole sia con gli adulti che con i bambini, ma spesso dopo aver giocato un po‘ con loro passa alle mani, nel senso che tira pizzicotti, schiaffi e purtroppo anche morsi soprattutto quando il bimbo/a é pi๠tranquillo di lei e non le presta le dovute attenzioni. Lo fa anche con noi quando si diverte molto, per sfogarsi comincia a mordere. Si capisce che non lo fa con cattiveria, perché nel frattempo ride, ma io sono preoccupata perché ho paura che continuando cosଠi bambini possano isolarla per paura di lei. Attendo un suo gentile riscontro. Grazie

L’ESPERTO RISPONDE…

Cara Marzia, a 20 mesi la sua bimba saprà sicuramente esprimersi verbalmente in modo sufficiente. Le dica allora che quando vuole qualcosa o al contrario quando qualcosa non va, non c’è bisogno di mordere, ma può parlare.

Quando la bimba è con voi e si diverte, sia lei stessa a suggerire alla bimba un modo alternativo per esprimere la sua gioia. Può dirle: quando sei felice invece di mordere, fai dei salti o stringi forte il tuo orsetto, ecc…

Si tratta di insegnare alla piccola un codice diverso per esprimere le sue emozioni.

In bocca al lupo!

Invia una domanda