Il latte preferito dalle mamme

Barbara Paolinelli

Psicologa e Psicoterapeuta

Sono psicologa e psicoterapeuta, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento, luogo in cui svolgo la libera professione. Sono lieta di rispondere a domande che riguardano la genitorialit? e altre problematiche di natura psicologica legate all’infanzia.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

angela

Gentile dottoressa, qualche settimana fa le ho scritto dicendole che la mia bimba di tredici mesi si é attaccata quasi morbosamente a me. Ho seguito il suo consiglio ma se ci sono io vuole stare con me . Inoltre, lei é nella fase dei primi passi e succede che se non é con me (non mi vede)si sposta autonomamente per piccoli tragitti, se ci sono io piange perchè vuole assolutamente essere accompagnata con la mano… .non mi spiego perchè accade questo, e mi chiedo dove sto sbagliando. Attendo un suo prezioso consiglio.Grazie

L’ESPERTO RISPONDE…

Cara Angela, può essere una questione caratteriale o il fatto che la piccola è sempre stata con lei, il motivo per cui fatica a staccarsi. Ma credo che adesso la fatica sia più la sua, come mamma, a negarsi se la bimba piange e la cerca.

È importante abituare la piccola a stare anche con gli altri, provi a resistere quando sente la bambina piangere perché non la vede.

La bimba smetterà di piangere e si “accontenterà” della compagnia degli altri. Non credo lei abbia sbagliato qualcosa;  nell’educazione dei figli, si provano certi comportamenti e se non funzionano, si modificano.

Tanti auguri, coraggio!

Invia una domanda