Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

andrea

Gentile dottoressa, nostro figli Flavio ha compiuto 1 mesi il 6 gennaio e lo allattiamo con il Neolatte1. I dottori dicono che dovrebbe mangiare 120gr ogni 3 ore, 3,30ore, ma arriva a malapena alle tre ore e molto spesso capita che ha di nuovo fame dopo solo due ore dalla poppata. Oltretutto se aumentiamo la quantita di latte a 150gr rigurgita. Ora stiamo provando ad aumentare di soli 10gr per volta e volevamo sapere se tutto cio‘ e‘  giusto oppure no. Il bimbo pesa 4,700gr. Grazie e cordiali saluti. Andrea Bolognesi

L’ESPERTO RISPONDE…

Salve ANDREA, un bimbo così piccolo ha ritmi frequenti se allattato al seno. Mi sembra una buona cosa se riuscite, per ora, a favorire le sue richieste. Gradualmente, crescendo, distanzierà le poppate. Non aumentate invece la quantità singola di latte. Mi riscriva quando comincerà a dare segni di cambiamento.

Invia una domanda