Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

emanuela

gentile dottoressa, amanda domani fa sei mesi e ho difficolta‘  per lo svezzamento a causa della stitichezza iniziata con l‘alattamento misto.dopo aver provato cinque tipi di latte, nidex e fermenti, il neolatte 1 (scoperto nei forum delle mamme) ha risolto il problema. ho difficolta‘  ad inserire il due (per ora un biberon) e con la frutta (mela cotta o pera, con la prugna va un po meglio) il problema peggiora… ho provato a farle un brodo di zucchina e carota con un po di multicereali… dolori. tra un tentativo e l‘altro devo liberarla con il microclisma e aspettare almeno due giorni di neolatte uno senza altro perche‘  prima di ritentare aspetto sempre che l‘organismo riesca a fare da se! pero‘ se continuo cosi‘ non so quando riusciro‘ a svezzarla… aiuto

L’ESPERTO RISPONDE…

Gentile EMENUELA, l‘aggiunta di latte artifiaciale al latte materno crea di frquente i problemi che descriva con tanta ansia!
Innanzi tutto precisiamo lo svezzamento comincia "dai" sei mesi, quindi non abbia nessuna paura di arrivare in ritardo. L‘alimentazione va seguita attentamente: ok alla prugna cotta, ma è importante che Amanda beva acqua, latte, e, con la pappa, mangi verdura tipo zucchine e biete.
La attacchi al seno appena può (perstalsi, vale a dire attivazione dei movimenti intastinali) e la massaggi con frequenza sul pancino.
Riguardo al massaggio: bisogna che i movimenti delle sue mani siano fatti in senso orario per aiutare le feci e l‘aria ad avanzare nell‘intestino.
Direi che potrebbe rivolgersi ad un consultorio della sua zona e chiedere di imparare questa tecnica semplice e utilissima.
Poi mi racconti come va. A presto.

Invia una domanda