Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

danila

Gentile dottoresa,mia figlia a 3 mesi di 2 giorni piange diperata quando provo atacarla al seno.fin ora no avuto problemi con alatamento.cosa sucede?

L’ESPERTO RISPONDE…

Buonasera DANILA, complimenti per i suoi 3 mesi di latte! Data la premessa direi che il problema che fa piangere la sua bimba è temporaneo. I motivi possono essere diversi, per esempio il disagio: caldo, freddo... oppure le coliche, in questo caso la bimba è rossa in viso e tira le gambette. Anche qualcosa che lei ha mangiato, come i formaggi fermentati, il latte o le cozze... non dimentichiamo il raffreddore con il nasino che non è libero di respirare mangiando... Ogni motivo ha la propria soluzione: "alimentazione più semplice per mamma, il massaggio al pancino per le coliche, un golfino in più o in meno se ha caldo o freddo, il nasino da vuotare prima di attaccarla al seno! Se pensa che ci possa essere qualcosa da aggiungere, mi racconti i suoi dubbi, ma non smetta di proporre il seno a sua figlia.

Invia una domanda