Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
Gentile dottore, sono una donna di 33 anni reduce da due aborti spontanei avvenuti nelle primissime settimane ( quarta/quinta ) e a distanza di un anno l‘ uno dall‘altro(agosto 2006 e agosto 2007) . I vari accertamenti, compresi quelli genetici hanno dato risultati buoni se non fosse stato per l‘ aggrgazione piastrinica risultata presente. Da Settembre ad oggi la situazione é nettamente migliorata grazie alla cura con la cardioaspirina ma il fattore della coagulazione VIII risulta ancora alto. Potrebbe questo incidere su una futura gravidanza. Certa di una sua risposta la ringrazio in anticipo
Gentilissima Sig.ra Giusy,
al momento lei è protetta dal farmaco che secondo me dovrà prendere anche nei primi tre mesi di gestazione. Quindi si faccia seguire dal suo ginecologo e sicuramente la fututa gravidanza andrà a buon fine. Cerchi di non vivere con paura, anche il fattore psicologico è importante.
In bocca al lupo e a sua disposizione per ogni chiarimento.