Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
Gentile dottore, sono incinta al quinto mese e non sono immune alla toxoplasmosi. Pranzando fuori mi ? stato erroneamente servito un panino con insalata a pomodori, anche se l’avevo chiesto senza. Superficialmente ho pensato che fosse sufficiente togliere le verdure e ho mangiato comunque il resto del panino. Poi per? mi ? venuto in mente che se le verdure fossero state contaminate avrebbero potuto contaminare per contatto il resto del panino, e che quindi sarebbe stato pi? prudente non mangiarlo. ma ormai il danno era fatto! Ritiene che la situazione sia rischiosa? Leggendo su internet ho trovato la confortante notizia che ci vuole una certa carica per contagiarsi, ma siccome i siti internet mi sembrano poco affidabili, vorrei chiedere un suo parere. Se mi fossi contagiata, lo scoprirei il prossimo mese con gli esami, che periodicamente faccio, e so che dovrei prendere dei farmaci, ma passerebbe del tempo e la bambina intanto verrebbe a contatto con il toxoplasma, quindi potrebbero gi? esserci dei danni?? Grazie dottore!