Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
Gentile dottore, sono una donna di 31 anni, sono a 39 settimane della seconda gravidanza e nonostante già da circa una settimana avverto dolori tipo ciclo che durano magari un ora o pi๠e poi spariscono e vengono anche pi๠volte al giorno, ad oggi alla visita il collo risulta ancora intatto e ben chiuso. Da vari giorni, dopo quasi 9 mesi di stipsi, vado in bagno regolarmente, e ho qualche volta scariche quasi liquide, mi chiedevo se quelle che io credevo fossero contrazioni possano invece essere legate all’intestino, forse un virus o altro. Inoltre la mia ginecologa ha consigliato , se arrivo al giorno del termine, di prendere olio di ricino, ma se già ho scariche frequenti ha senso? Grazie mille.
Gentilissima
le contrazioni uterine se non arrivano ad una certa intensità non fanno dilatare il collo uterino ma lo preparano per il travaglio che avverrà nel periodo successivo. La collega le ha dato l‘olio di ricino che è uno stimolante naturale delle contrazioni oltre ad essere un lassativo, ma gli studi dimostrano che somministrato l‘olio di ricino entro 48 ore comincia il travaglio vero e proprio.
In bocca al lupo e mi faccia sapere