Il latte preferito dalle mamme

Francesco Rando

Ginecologo

Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

tiziana

Gentile Dottore, sono alla 28 settimana di gravidanza e in seguito ad un precedente aborto mi é stata praticata l‘immunoprofilassi anti−D poiché il mio gruppo sanguigno é Rh− e mio marito Rh+. Il mio ginecologo, anche se il test di coombs é negativo,mi consiglia di rifare l‘immunoprofilassi tra la 28 e la 32 settimana. Le chiedo se questa é una prassi normale e soprattutto se ci sono conseguenze negative per il bambino. Attendo con ansia una sua risposta, Grazie Tiziana

L’ESPERTO RISPONDE…

Gentilissima Sig.

La maggior parte degli esperti raccomanda che le donne Rh−negative non immunizzate siano sottoposte all‘immunoprofilassiante−partum (300 mg) alla 28^ settimana di gestazione. È stato infatti dimostrato che questa somministrazione riduce del 90% il numero delle donne che si immunizzano durante la gravidanza. Il farmaco non provoca nessun problema al feto.

a  disposizione per ogni chiarimento

Invia una domanda