Il latte preferito dalle mamme

Francesco Rando

Ginecologo

Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

carla

Gentile dottore, la ringrazio per il consulto precedente riguardante l‘inizio della pillola con l‘arrivo della mestruazione. Vorrei chiederle un ultimo consiglio: iniziando il primo blister il primo giorno di ciclo, la protezione contraccettiva é immediata? oppure devo aspettare un pò, prendendo altre precauzioni? La prima pillola va a bloccare gli eventi che portano all‘ovulazione? I pareri sono molto discordanti in proposito: il bugiardino dice che la protezione c‘é da subito se iniziata il primo giorno, ma su internet c‘é chi dice che bisogna attendere anche un mese. Può darmi gentilmente il suo parere, visto che lei é un medico, a mio giudizio bravo e competente? Grazie ancora. Carla

L’ESPERTO RISPONDE…

Gentilissima Sig.ra

quando si assume la pillola anticoncezionale dal primo giorno del ciclo (primo blister), la protezione è immediata anche durante i sette giorni di pausa. Se invece per altri motivi la pillola viene prescritta dal 5 giorno de ciclo allora la protezione si attua dopo il pimo mese.

Molti sono i meccanismi che interagiscono per avere una protezione anticoncezionale che arriva molto vicino al 100%: inibizione dell‘ovulazione, indurimento del muco cervicale, alterazione del pH vaginale.

Spero di esserle stato utile e grazie di utilizzare questo servizio.

Invia una domanda