Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
Gentile dottore, la ringrazio per la sua precedente risposta e vorrei un ulteriore chiarimento. Mi ha assicurato che tutte le pillole hanno una certa protezione per l‘umidità , quindi non ci sono problemi per il blister che é rimasto nello zaino bagnato non essendosi questo (il blister)bagnato. Se invece la scatola e il blister si fossero bagnati? L‘efficacia anticoncezionale della pillola si sarebbe comunque conservata? La pillola avrebbe subito delle modificazioni visibili a occhio nudo, si sarebbe modificato il colore o la sua consistenza?Grazie mille della sua gentilezza e della sua celerità nelle risposte.
Gentilissima Sig.ra
è ovvio che non deve portare la confezione di pillola sotto al mare per un‘immersione subacquea. Sto scherzando. Si accorge che la pillola si è bagnata proprio perchè cambia di colore e di consistenza e quindi non va più utilizzata.
a sua disposizione sempre.