Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
Gentile dottore eccomi di nuovo, ma questa volta non e‘ per me ma per una mia amica. Ha appena scoperto di aspettare un bimbo, purtroppo in un momento piuttosto brutto le spiego perche‘. A casa sua ci sono due fratellini piccoli che hanno preso una brutta gastrointerite virale e lei da un paio di giorni soffre di mal di stomaco, vomito e diarrea, sta proprio male, quello che vorrebbbe sapere e‘ questo: in considerazione del fatto che non vorrebbe assumere famaci, puo‘ lasciare che questo passi naturalmente? Puo‘ questo virus provocare danni al bambino? Poi un‘altra cosa, lei assume fertifol 400 mcg. ed in casa si trova (dalla precedente gravidanza) multifolico e prefolic 15, puo‘ prenderli in sostizione del fertifol o sono preparati diversi e quindi meglio continuare col primo? Sicura di una vostra risposta, la ringrazio sin d‘ora. Buona giornata. Alessia.
Gentilissima Sig.ra
Non è vero che non ci sono farmaci per la gastroenterite, quindi il ginecologo può tranquillamente indicare qual preparato sia più utile in questa situazione.
Tutti i complementi alimentari che mi ha segnalato sono a base di acido folico, cambiano soltanto nel dosaggio e possono essere utilizzati in sostituzione.
Un abbraccio