Il latte preferito dalle mamme

Francesco Rando

Ginecologo

Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

sabry

Gentile dott, Buongiorno, ho 40 anni e ho problemi con lo IUD, ML375, inserito da 10 mesi circa, al posto di un altro identico che dopo tre anni si é spostato, ora ho perdite continue spotting e sangue rosso vivo, negli ultimi tre mesi ho avuto mestruazioni fin troppo ravvicinate, (18/20 giorni, quando ho sempre avuto un ciclo regolare di 28 giorni mediamente), perdite non suscettibili a miglioramento ad alcuna terapia medica, avendo portato lo iud, ben tre, dal 2002, é possibile che ormai il mio utero non lo tolleri piu‘? è possibile inserirne un modello diverso? Eventuali alternative come per es, in Nuvaring?

L’ESPERTO RISPONDE…

Gentilissima Sig.ra

Lo IUD è un dispositivo di metallo (rame) che introdotto nella cavità uterina provoca una forma di lieve infiammazione cronica che poi è il meccanismo che impedisce l‘annidamento dell‘ ovulo.

Come tutti i corpi estranei può non essere ben tollerato dall‘utero e da quello che mi descrive è proprio il suo caso. Secondo me va rimosso e va utilizzato un altro metodo anticoncezionale alternativo per un certo periodo di tempo. Successivamente può riprovare ad usare lo  IUD.

L‘anello vaginale medicato che lei mi cita non è altro che un metodo anticoncezionale ormonale come la pillola ma con un diverso metodo di assorbimento. A questo proposito le ricordo anche il cerotto . L‘anello viene lasciato in vagina per 21 giorni, mentre la terapia con il cerotto consta di tre cerotti da sostituire ogni settimana.

 Per la pillola, il cerotto, e l‘anello intravaginale valgono le stesse controindicazioni ( il fumo, le varici etc)

 Si faccia ben consigliare dal suo medico e sono a disposizione per ogni chiarimento.

Invia una domanda