Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

anna

Gentile Dott.ssa innanzitutto i miei complimenti per i consigli e le notizie presenti nel sito. Sono la mammma di una bimba d 4 mesi allattata esclusivamente al seno, peso alla nascita 3280, a 4 mesi pesa 6600, nelle ultime 2 settimane a preso solo 100 gr,(nonostante non abbia cambiato i ritmi di suzione) vorrei sapere se puo‘ esere considerato normale un assestamento della crescita in questo periodo o se puo‘ essere anche imputata alla comparsa dei due incisivi inferiori. Non vorrei dover ricorrere all‘aggiunta. Grazie

L’ESPERTO RISPONDE…

Carissima Anna, la sua bimba è adeguata all‘età rispetto al peso. Ma esistono delle pause che si chiamano "scatti di crescita" durante le quali i bimbi mangiano regolarmente, ma non aumentano di peso. Controlli dunque il benessere della sua piccola, compresa la suzione, che peraltro mi sembra costante.
Certo i dentini disturbano un pò, ma, a gengive tagliate, il male passa.
Grazie mille per la fiducia.

Invia una domanda