Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

fiorenza

gentile dott.ssa sono da poco diventata nonna… siccome mi trovo in germania per motivi di lavoro, e sapendo che il latte in polvere qui costa meno , vorrei sapere se ci sono differenze nutritizionali tra le varie case produttrici. oppure se è una mera azione lucrativa! grazie Fiorenza

L’ESPERTO RISPONDE…

Cara FIORENZA, per valutare i diversi tipi di latte è sufficente leggere la composizione scritta sulle scatole. Le confezioni proposte nei vari Paesi hanno caratteristiche diverse. Ma, per ovviare all‘inconveniente, perchè non usufruire dell‘unico latte perfetto per composizione e in più gratuito, cioè del latte materno...

Invia una domanda