Il latte preferito dalle mamme
Anna D'Addio
Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.
Gentile dott.ssa mi chiamo Ilaria, sono una neo mamma e ho una bimba di quasi 2 mesi,l‘allatto al seno e cresce bene, da qualche giorno, pero‘, ha dei piccolo fastidi a livello intestinale e rigurgita grandi quantita‘ di latte. Mangia con regolarita‘ ogni tre ore a volte ogni due, ma non mi sembra mai sazia a sufficienza. Ne ho parlato con la pediatra la quale mi ha detto di non preoccuparmi che sono fasi della crescita. Io, pero‘, testona la sera ho provato a darle come ultimo pasto 125 g di neolatte 1a bimba l‘ha digerito perfettamente e ha dormitocome un ghiro… con questo non ho intenzione di smettere di allattarla al seno, ma vorrei darle come ultimo pasto prima della notte un bibe di neolatte. Lei cosa mi consiglia? Un grazie anticipato Ilaria