Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

federica

Gentile dott.ssa Anna, il mio 2 figlio ha 4 mesi, ma ho dovuto interrompere l‘allattamento al seno perchè non cresceva abbastanza. Ho provato con l‘allattamento misto, ma alla fine non voleva piu‘ attaccarsi al seno. In questo momento però io mi trovo in difficoltà  perchè non riesco a mandare via il latte ed ho spesso il seno duro e dolorante. Ho provato con impacchi di acqua calda, ma non so cosa altro fare. Devo necessariamente ricorrere alle medicine, oppure posso tentare altri metodi? Grazie e a presto,

L’ESPERTO RISPONDE…

Gentilissima Sig.ra

Il metodo più naturale per sospendere l‘allattamento è svuotare manualmente il seno e poi fasciarlo in modo da non permettere alle cellule di produrre latte.

Se questo sistema non dovesse funzionare le restano solo i farmaci antiprolattinemici per bloccare definitivamente la produzione di latte ricordando di prendere la prima compressa sempre di sera per evitare inutili disturbi.

La saluto

Invia una domanda