Il latte preferito dalle mamme

Francesco Rando

Ginecologo

Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

federica

Gentile dott. Rando, stamattina ho effettuato l‘ecografia morfologica ma a differenza della mia prima gravidanza non ne sono rimasta soddisfatta, mi spiego : la dottoressa ha avuto molta difficoltà  nel vedere quasi tutti gli organi e poi non é riuscita a dirmi con certezza il sesso del mascituro.Per la prima gravidanza ho saputo di aspettare un bimbo già  durante l‘eco del I trimestre poiché per i maschi é molto pi๠facile stabilirne il sesso; ora mi hanno detto che potrebbe essere un maschietto ma non ne sono certe; mi chiedo se sia possibile alla XXI settimana non vedere ancora bene se c‘é lo scroto opprure no ed inoltre non sono riuscite a dirmi neanche in che posizione é il bimbo, ovvereo se é in posizione podalica oppure no! La ringrazio dottore per la disponibilità . Cordiali Saluti Federica

L’ESPERTO RISPONDE…

Gentilissima Sig.ra,

il sesso è possibile visualizzarlo con una certa sicurezza dalla 16 settimana in poi e in genere quanto si effettua la morfologica ovvero l‘ecografia tra la 19 e 23 settimana di gestazione, devono essere visualizzati tutti gli organi visibili a tale epoca e quindi anche il sesso. Ci possono essere problemi di posizione del bambino ma con un po di pazienza è possibile fare una corretta diagnosi.

Spero sempre di aiutarla. a presto

 

Invia una domanda