Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
Gentile dott. Rando, mi chiamo Isabella. Volevo ringraziarla della sua disponibilità a rispondere. Ecco il mio dubbio. A causa di un incidente, ho fatto una radiografia alla rachide cervicale non sapendo di essere in stato interessante (esattamente 10 giorni dal concepimento). Volevo sapere se le rx hanno provocato un qualche danno al feto. Grazie per la sua cortese risposta. La saluto cordialmente. Isabella −−−−
Gentilissima Sig.ra Isabella,
la radiografia al rachide cervicale non coinvolge l‘addome e quindi può stare tranquilla, oggigiorno le nuove apparecchiature radiografiche sono a bassa potenza e quindi non creano problemi. Nel caso di radiografie all‘addome in genere si schermano le ovaie e l‘utero con delle apposite mantelline, quindi stia tranquilla e si goda la sua gravidanza.
un abbraccio e a presto