Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
gentile dott. l ho già consultata per dei fastidi intimi e come lei mi ha detto ho fatto una visita ginecologica,dal quale é risultato che ho l candida.ho iniziato l cure, e oggi con l prima lavanda ho perso del sangue.potrebbe essere il residuo delle mestruazioni finite 4 giorni fa?inoltre ho letto su internet,che é importante l alimentazione:evitare dolci,lieviti… mangiare yougurt e verdure.cosa mi consiglia?grazie ancora
Gentilissima Sig.ra
la ringrazio sempre della fiducia nella nostra rubriga. Veniamo alle domande. La candida è un fungo parassita che diventa patologico quando si abbassano le nostre difese immunitarie ( mestruazioni, periodi di stress, uso di antibiotici etc). I consigli per fare in modo che la candida non si presenti più: utilizzare indumenti intimi di cotone e di colore bianco, non utilizzare indumenti stretti, cercare di non utilizzare i salvaslip, evitare cibi a base di lieviti, utilizzare fementi lattici, non esagerare con il dolce, utilizzare un detergente specifico non aggressivo, aggiungere un cucchiaio di bicarbonato nell‘acqua utilizzata per lavarsi.
Ovviamente in caso di candidosi utilizzare i farmaci adatti per via orale o per via locale per evitare la prolificazione del fungo stesso.
Spero di esserle stato utile.