Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
Gent.mo Dott.,
sono alla 36? settimana di gravidanza (ultimo parto avvenuto con cesareo d’urgenza effettuato in data 21.11.2012, per decelerazione della f.c. del bimbo). Essendo rimasta incinta dopo circa 2 mesi e mezzo dall’ultimo cesareo, la mia ginecologa ha consigliato di effettuare un nuovo cesareo, ovviamente programmato, da effettuarsi verso la 39? settimana di gestazione. Arrivata a questo punto della gravidanza, assolutamente fisiologica in cui ho cercato come da indicazione medica di controllare l’aumento ponderale (ad oggi sono cresciuta 6 Kg rispetto al peso di partenza), mi assale una grandissima ansia da cesareo…. Ho letto numerosi articoli sulla CID e non le nascondo che sono terrorizzata, anche perch? non ? possibile prevederla, cos? ho capito. Sono veramente angosciata… anche perch? dal 6? mese di gravidanza ? comparsa una capillarite poplitea agli arti inferiori e non vorrei che questa potesse creare problemi. Quali possono essere i rischi di un parto cesareo sia per la madre che per il nascituro? L’esecuzione di nuovo cesareo dopo 11 mesi dall’ultimo quali problemi pu? dare alla madre? Ringraziandola anticipatamente porgo cordiali saluti.